Tra le diverse tecniche di stampa digitale quella preferita dai fotografi e dai laboratori è a getto d'inchiostro, in questa stessa categoria bisogna distinguere due tipi di inchiostri usati, quelli a base di coloranti (cosiddetti "Dye") e quelli a base di pigmenti (cosiddetti “pigmentati").

Caso degli inchiostri a coloranti: Sono costituiti da coloranti solubili in acqua, sia di origine naturale (alcune piante ad esempio) sia di origine sintetica (la maggior parte).
Vantaggi e svantaggi: Hanno il vantaggio di diffondere molto poca luce e quindi fornire stampe con colori saturi e vivaci, l'altro vantaggio è una migliore dispersione degli inchiostri nella patinatura della carta per conservare bene l’aspetto brillante delle carte dello stesso tipo.
Tuttavia, anche se sono stati fatti molti progressi dai produttori, i coloranti sono sensibili alla luce, all’umidità e all’ozono, tali inconvenienti sono molto svantaggiosi nel mondo della fotografia dove è perenne la ricerca della lunga durata.
Gli inchiostri a coloranti sono meno costosi da produrre, li si trova principalmente nelle stampanti per ufficio o per la fotografia amatoriale (salvo rare eccezioni).

Caso degli inchiostri pigmentati:  Tali inchiostri contengono pigmenti (molecole di origine organica) incapsulati in una resina sintetica e poi posti in sospensione in un liquido. Le molecole di questi pigmenti sono molto più grandi di quelle degli 
Vantaggi e svantaggi: Per le dimensioni, la composizione e la complessità delle molecole pigmentate, tali inchiostri sono molto più resistenti alla luce, all’umidità e al gas (tra cui l’ozono).
Gli inchiostri pigmentati presentano altresì difetti, dato che le molecole sono molto più grandi di quelle degli inchiostri a coloranti e non penetrano completamente nella patinatura, distorcendo l'aspetto della superficie originale di alcune carte (soprattutto quelle brillanti). Gli effetti negativi legati al metamerismo e alla brunitura sono altri svantaggi di questa tecnologia d’inchiostro.
Per la loro complessità gli inchiostri pigmentati sono molto costosi da produrre, si trovano soprattutto nelle stampanti professionali o semi professionali dove è fondamentale il concetto di conservazione delle stampe. Canson Infinty fornisce profili ICC delle sue carte o canvas per le stampanti più comuni che utilizzano la tecnologia d’inchiostro.

Cliccare qui per visitare la pagina dedicata ai profili ICC e visualizzare l'elenco delle stampanti per le quali viene fornito un profilo ICC.


Ritorna alle FAQ