Come descritto nella rubrica “Cos’è un profilo ICC?”, il profilo ICC è alla base di ogni gestione dei colori, ogni elemento della catena grafica deve avere il suo profilo per una gestione del colore efficace fino alla stampa finale.
Una carta ha una propria resa (opaca, semibrillante o brillante) una propria bianchezza, una propria struttura e una propria estetica, anche una stampante ha proprie caratteristiche, quali la tecnologia d’inchiostro e il numero di cartucce d’inchiostro utilizzate, è quindi importante utilizzare il profilo corrispondente alla stampante, alla carta e alle impostazioni della stampante utilizzate per la stampa del target di prova per calcolare il profilo ICC.