"Che si tratti di un lavoro a colori o in bianco e nero, ho bisogno di trasmettere le minime tonalità e sfumature. In molti casi, può essere difficile con la c-print. Amo la naturalezza e le sensazioni provenienti dalla stampa dei miei lavori sulle carte Canson Infinity. Le ombre possono assomigliare al velluto nero, mentre i contrasti possono essere più sottili di qualsiasi altra carta.
L’impiego di inchiostro naturale e carta di cotone 100% garantisce la durata delle mie stampe. Ciò mette in evidenza i temi che intendo trasmettere con le mie opere.”

Christian Houge è nato il 27/03/72 a Oslo (Norvegia) dove vive tuttora.
Ho scoperto il mezzo fotografico in un viaggio intorno al mondo quasi 20 anni fà. Sono stato ossessionato dalla fotografia e dalle diverse culture sin da allora; però l’ho riscoperta durante gli studi a Oxford 1989-1991.
Per me, la fotografia è un modo straordinario per scoprire e cercare di avvicinarsi alla "realtà" della vita. Poter catturare, cogliere qualcosa nella mia ricerca, che sia in grado di raggiungere molte altre persone che si pongono le mie stesse domande sulla vita, la gente, la cultura, il mondo in cui vivono. Il mio obiettivo era quello di approfondire un argomento in modo rapido e giustamente introverso, per poi cercare di condividerlo nella maniera più estroversa. Ecco perché ho fatto il fotografo.
Nel corso degli ultimi quindici anni , ho lavorato in diversi settori della fotografia, come fotografo. All'inizio della mia carriera, ho lavorato come assistente per un famoso fotografo pubblicitario a Oslo per due anni. Poi, ho lavorato bene come fotografo in ambito pubblicitario. Ma a poco a poco mi è sembrato superficiale rispetto a quello che volevo trasmettere.
La mia prima mostra personale si è tenuta nel 1997 a Volapuck I Oslo. Da allora ne ho fatto diverse altre in Norvegia, Inghilterra e negli Stati Uniti. La mia ultima mostra è stata "Arctic tecnologia/Barentsburg" a febbraio 2009 nella Galleria Hosfelt a San Francisco. Sono stato premiato tre volte dal "Norwegian Artist Fund" e dal "Cultural Advisory of Norway" per il lavoro sulla serie "Barentburg". Ho tenuto diverse conferenze pubbliche sul mio lavoro per gli studenti di fotografia e sono stato invitato dal governo norvegese a mostrare e spiegare ciò che può rappresentare l'arte fotografica norvegese.
Ho scattato foto per vent'anni e si continuano ad aprire nuovi mondi per me. Paradossalmente, temo e, nello stesso tempo, sono affascinato dal fatto di raggiungere la profonda interiorità degli altri e invitandoli a vedersi in una luce diversa. La meraviglia della mente umana e dell'anima continua ad affascinarmi. Per me, la fotografia non è solo qualcosa che ferma il tempo. È una finestra per guardare in me stesso in un modo tale che non riuscivo nemmeno a fare attraverso i sogni. Avere la possibilità di invitare gli altri a guardare dentro di sé è un dono. 

Visiter le site de Christian Houge : www.christianhouge.no
Tutte le immagini sono protette da copyright © Christian Houge.