La risoluzione di un'immagine corrisponde al numero di pixel per pollice che contiene (1 pollice = 2,54 centimetri) indicata con il termine in DPI (punti per pollice).
Maggiore è il numero di pixel per pollice e più ci saranno informazioni nell'immagine (più precisa), per esempio, una risoluzione di 300 dpi significa che se l'immagine ha 300 pixel in larghezza e 300 pixel in altezza, conterebbe 90.000 pixel (300x300 dpi), con questa formula è facile conoscere la dimensione massima di una stampa.
La dimensione dell'immagine da stampare non è di solito superiore a 300 DPI e quanto maggiore è la distanza di lettura della stampa, tanto minore è la risoluzione dell'immagine - che è legata alla risoluzione dell'occhio umano.